La Chiropratica è una professione sanitaria che ha interessi per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie meccaniche del sistema muscolo-scheletrico e per gli effetti che le suddette malattie hanno sulle funzioni del sistema nervoso e sullo stato di salute generale.
Chiropratica e Fisioterapia
TERAPIA DEL DOLORE
Le tecniche biomeccaniche manipolative della Chiropratica sono un valido aiuto nella cura di varie patologie tra cui: dismorfismi del rachide, lombalgie, sciatalgie, cervicalgie e molte altre patologie grazie alle tecniche manuali tramandate. Generalmente il trattamento è indolore e il beneficio può essere immediato.
TRAUMATOLOGIA
Le manipolazioni Biomeccaniche articolari possono aiutare a ridurre le "sublussazioni" conseguenti trauma sportivo o di altra natura, sia degli arti che della colonna vertebrale.
ACCELERARE RECUPERO FISICO
La sinergia delle Metodiche Manuali Biomeccaniche associato alle terapie fisiche di ultima generazione permettono il più rapido recupero della condizione fisica ottimale
Domande frequenti
I trattamenti Chiropratici sono generalmente sicuri e senza effetti collaterali. La prima seduta è diversa da tutte le altre, perché prevede una fase preliminare in cui il terapista indaga sullo stato di salute del paziente ed esegue una valutazione obbiettiva biomeccanica. Questa fase preliminare ha un'importanza fondamentale, in quanto permette al terapeuta di stabilire su quali punti della colonna vertebrale è bene agire, per essere di beneficio al paziente.